Acido eicosapentaenoico
L'EPA (Acido Eicosapentaenoico) è un acido grasso polinsaturo della serie omega-3, essenziale per il corpo umano. Questo acido grasso è importante per la salute del cuore, delle arterie e del sistema immunitario, svolgendo un ruolo fondamentale nella modulazione dell'infiammazione e nella protezione del sistema cardiovascolare. L'EPA contribuisce al mantenimento di normali livelli di trigliceridi nel sangue e supporta la funzionalità dei vasi sanguigni.
Processo di produzione
L'EPA può essere prodotto attraverso l'estrazione da fonti naturali come il pesce e le microalghe. La produzione di EPA da alghe è un processo sostenibile che avviene principalmente tramite:
-
Fermentazione: le microalghe vengono coltivate in bioreattori chiusi e sterili per garantire un ambiente privo di contaminanti e un prodotto di alta qualità;
-
Estrazione meccanica: utilizza processi fisici per ottenere l'olio di EPA dalle alghe senza l'uso di solventi chimici;
-
Coltivazione fotoautotrofa: le microalghe vengono coltivate utilizzando la luce solare per promuovere la produzione di EPA in modo naturale.
L'olio viene quindi estratto utilizzando metodi innovativi che preservano le caratteristiche naturali dell'EPA, garantendo un prodotto di alta qualità.
Principali fonti da cui deriva
L'EPA può essere ottenuto da diverse fonti, sia vegetali che animali, tra cui:
-
Schizochytrium sp.: una delle microalghe più comuni utilizzate per la produzione di EPA. Questa alga è una scelta popolare per chi segue una dieta vegana o vegetariana;
-
Nannochloropsis: una microalga particolarmente ricca di EPA, utilizzata frequentemente nella produzione di alimenti funzionali e integratori;
-
Crypthecodinium cohnii: una microalga utilizzata per la produzione di EPA e DHA, particolarmente apprezzata per la sua sostenibilità;
-
Phaeodactylum tricornutum: una microalga nota per il suo alto contenuto di EPA, spesso utilizzata nella produzione di integratori;
-
Monodus subterraneus: una microalga che contiene EPA ed è utilizzata per applicazioni alimentari e nutrizionali;
-
Pesci grassi: l'EPA è estratto da pesci grassi come salmone, sgombro e tonno, che sono tradizionalmente una fonte primaria di omega-3.
Uso alimentare
L'EPA è ampiamente utilizzato negli integratori alimentari e nei prodotti nutrizionali per supportare diversi aspetti della salute:
Health claims
Secondo il Registro europeo dei Claims sulla salute, i claims autorizzati relativi all'EPA, includono:
-
DHA e EPA contribuiscono al mantenimento della normale pressione sanguigna
-
DHA e EPA contribuiscono al mantenimento dei normali livelli di trigliceridi nel sangue
-
EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore
Alidans offre un servizio di consulenza regolatoria alimentare per supportare le aziende nel garantire la conformità dei prodotti alimentari alle normative vigenti, inclusa l'autorizzazione all'uso di questi health claims nei prodotti nutrizionali, assicurando la sicurezza e la qualità dei prodotti.
Per saperne di più, CONTATTACI
Uso cosmetico
Nel settore cosmetico, l'EPA viene utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie e protettive per la pelle. Le principali funzioni dell'EPA nei cosmetici includono:
-
Proprietà Antinfiammatorie: riduce l'infiammazione cutanea, rendendolo ideale per pelli sensibili.
-
Protezione Cutanea: supporta la funzione di barriera della pelle e la protegge dagli agenti esterni.
-
Migliora l'Idratazione: aiuta a trattenere l'umidità nella pelle, migliorando l'idratazione e la funzione della barriera cutanea.
Alidans offre supporto di consulenza regolatoria cosmetica per garantire la conformità dei prodotti cosmetici alle normative vigenti e supporta le aziende nello sviluppo di formulazioni innovative a base di EPA.
Per saperne di più, CONTATTACI
Soluzioni personalizzate
Alidans propone una vasta gamma di soluzioni a base di EPA, progettate per rispondere alle esigenze specifiche dei vari settori del mercato, tra cui:
-
Oli Liquidi: personalizzabili in concentrazione per integratori alimentari e prodotti nutrizionali;
-
Capsule Softgel: formulate per garantire la stabilità dell'EPA e una facile assunzione;
-
Polveri Microincapsulate: ideali per una maggiore stabilità e biodisponibilità in alimenti funzionali;
-
Formulazioni Liquide: adatte a diverse fasce di età e personalizzabili per varie applicazioni.
E altre soluzioni su misura: la nostra offerta è in continua espansione per rispondere alle esigenze dinamiche del settore. Siamo pronti a sviluppare nuove soluzioni personalizzate per soddisfare le richieste specifiche dei nostri clienti.
Per saperne di più, CONTATTACI